Pieve dell'Assunta - Piteglio

Testo e foto di Lorenzo Michelini

Sinistra: Il retro della pieve con l'abside.
Destra: Il pulpito esterno.


La pieve si trova sulle colline pistoiesi nei pressi di San Marcello Pistoiese; per raggiungere la Pieve si esce a Pistoia seguendo le indicazioni per Abetone, alle Piastre si svolta a sinistra in direzione Piteglio , su questa strada, prima di raggiungere il paese, c'� un punto da cui si pu� ammirare un bellissimo panorama proprio di Piteglio, fermatevi a godervi il paesaggio e sul lato sinistro della strada noterete un sentiero, quello vi porter� alla Pieve.


La struttura della Pieve, che risale al 1040, � quella semplice della navata ad aula con un'abside semicircolare, anche la muratura a filaretto non lascia spazio ad arricchimenti estetici; osservando la Pieve dall'esterno si possono comunque notare alcune curiosit� compositive: il pi� interessante � il pulpito esterno , realizzato con una scalinata in pietra, arricchita dalla fascia marcapiano dalla cimasa in pietra; un curiosit� strutturale � costituita dal doppio architrave sormontato da un arco a tutto sesto sopra il portale d'accesso.

Il doppio architrave sopra il portale d'accesso.

La copertura dell'abside, visibile sul retro della Pieve, � realizzata con tegole di pietra mentre il tetto della navata, restaurato recentemente � stato realizzato con le normali tegole; infine, l'iscrizione sulla finestra dell'abside recante la data 1712. All'interno si pu� notare il contrasto tra il soffitto a capriate lignee, e l'altare barocco; sul lato destro � posto un altro pulpito contemporaneo all'altare; infine, anche in questa pieve come in altre, sono presenti delle mensole nel sottotetto la cui funzione strutturale non � ben chiara. Tutto sommato la pieve non � gran che anche perch� � stata sottoposta a successivi interventi e a numerosi furti.

L'iscrizione sulla finestra dell'abside recante la data 1712.
L'unica navata con il soffitto a capriate lignee.
Il Pulpito.

Torna alla sezione 'Oltre il Castello'