Castello Mediceo - Cafaggiolo
|
|
|
|
Il fronte principale (prima dei recenti restauri)
|
Cafaggiolo è 25 Km a nord di Firenze, nel cuore del Mugello.
Per raggiungerlo da Firenze ci sono 2 possibilit�: l'Autostrada del Sole
(fino all'uscita Barberino Mugello, poi seguire la direzione per Borgo
San Lorenzo) o percorrendo la Via Bolognese (partendo Piazza della Libert�
a Firenze e al bivio di San Piero a Sieve proseguire per Barberino del
Mugello).
Il Castello di Cafaggiolo si trova a nord di Firenze, nel Mugello, da
sempre legato alla famiglia Medici. E' considerato uno dei grandi capolavori
dell'architettura rinascimentale, opera del famoso architetto Michelozzo.
L'impianto originale del castello risale al trecento, epoca in cui era
fortilizio della Repubblica. Nel 1443 Cosimo il vecchio diede incarico
a Michelozzo di trasformare l'antica fortificazione in un edificio residenziale.
Oggi è scomparso il fossato, il ponte levatoio e la cerchia di
mura esterne che circondavavno la villa fortificata, quest'ultima è
ancora dotata di apparato difensivo a sporgere, anche se molto probabilmente
fu inserito solo per una funzione decorativa.
 |
|
La famosa lunetta di G.Utens (1599) ove è
rappresentato il castello.
|
Dentro le sue mura i Medici trascorrevano periodi pi� o meno lunghi,
ospitando personaggi illustri ed artisti. Gli ampi saloni e il vasto parco
sono stati luogo di incontri,feste, balli, ricevimenti per principi e
papi. Lorenzo il Magnifico trascorse parte dell' infanzia a Cafaggiolo
e da adulto vi soggiorn� circondato da uomini di cultura. Nel 1515 le
porte del Castello si aprirono al Papa Leone X, cresciuto in quella dimora
insieme ai fratelli e alla madre Clarice Orsini. Furono ricevute nella
dimora Mugellana anche alcune future spose della famiglia Medici. Si ricorda
che qui Margherita d' Austria nel 1533 fu accolta da Caterina de' Medici
e da 12 donzelle e che nel 1565 giunse da Vienna Giovanna d'Austria, per
sposare il Granduca Francesco I. Dopo l' estinzione della famiglia Medici,
avvenuta con Giangastone nel 1737, il Castello di Cafaggiolo ha continuato
ad essere meta di famosi personaggi. Pass� agli Asburgo Lorena, poi nel
1864 il governo italiano lo vendette ai principi Borghese, i quali fecero
apportare sostanziali modifiche. Attualmente � propriet� privata, sede
di ristorante con saloni per feste e matrimoni, visitate il sito ufficiale
per saperne di più:
https://www.castellodicafaggiolo.it
|