Rocca Cerbaia - Ponte |
|||||||||
![]() |
| Nel
caso che la pubblicazione di questa immagine infranga il copyright
di qualcuno segnalatelo, sarà prontamente rimossa.
|
|
| Il ponte prima dei recenti restauri |
Foto e notizie storiche fornite da Moreno Macii
Ai piedi del rilievo coronato dalla Rocca scorre il fiume Bisenzio attraversato
da un bel ponte detto semplicemente 'Ponte di Cerbaia'. Il manufatto ha
tre arcate, � in costruito in pietra arenaria tagliata in conci squadrati,
la pavimentazione, è largo di 5 braccia (m.2.30) come la strada
che ad esso conduce. E' difficile datarlo con precisione, di sicuro è
risalente all'alto medioevo, la sua struttura e i materiali con i quali
è costruito sono comuni a molti altri edifici della zona risalenti
a detto periodo storico. Probabilmente il ponte esisteva prima della Rocca.
Si suppone che nel X°-XII° sec. il ponte di Cerbaia potesse essere
una struttura precaria se non addirittura un guado, e che comunque esistesse
nella forma attuale prima del XIV° secolo. Un'avvenimento storico
� messo in relazione con la costruzione del ponte: nel 1314 la repubblica
Fiorentina siglò un concordato con i conti Alberti, proprietari
della Rocca, affinch� rendessero il passaggio verso Bologna pi� agevole
con la costruzione di un nuovo passaggio sul Bisenzio. Il ponte è
stato totalmente restaurato nel 1993.
IL PONTE DOPO I RECENTI RESTAURI:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Torna a 'Oltre il Castello'