Castello di Ripa d'Orcia
|
|
|
|
Il mastio.
|
Le difese dell'ingresso principale.
|
Il castello sorge nel cuore della Val d'Orcia a dominio
del corso del fiume Orcia, si raggiunge attraverso un strada sterrata
seguendo le indicazioni dall'abitato di San Qurico d'Orcia.
 |
|
Le mura.
|
Il Castello di Ripa d'Orcia fece parte dell'organizzazione territoriale
della Repubblica Senese almeno dal 1271. Nel corso del 1300 appartenne
alla potente famiglia dei Salimbeni che ne rimasero padroni fino al XV°
secolo. Nel 1438 Siena inserì definitivamente Ripa nel proprio
contado. La datazione precisa dell'edificio, costituito da un possente
mastio a pianta quadrata circondato da un recinto murato di forma irregolare
dotato di una sola porta di accesso, è difficoltosa a causa dei
numerosi restauri ed aggiunte eseguiti in epoche diverse. Oggi è
proprietà privata sede di una struttura agrituristica.
 
|