SemifonteCastello del quale non esistono pi� tracce.Semifonte sarebbe sorto oggi nel comune di Barberino Valdelsa nei pressi di un colle di circa 300 metri sopra all'attuale abitato di Petrognano.
La zona della Valdelsa, con il fenomeno dell'Incastellamento e lo sviluppo della societ� feudale, si costell� di fortificazioni in gran parte controllate, fin dal 1100, dai conti Alberti. Semifonte era uno di questi castelli, uno degli ultimi a sorgere, che conobbe un periodo di grande sviluppo e importanza sul finire del XII° secolo, quando divenne, in piena et� dei comuni, l'ultimo baluardo del potere feudale rinvigoritosi grazie alla calata degli imperatori germanici con il fine di schiacciare le autonomie comunali cittadine con l'appoggio delle grandi famiglie comitali. La collina dove sorgeva Semifonte si popol� in brevissimo tempo, a partire
dal 1181, e divenne una spada nel fianco della potente Firenze, un 'dispetto'
voluto dall'imperatore Enrico IV° che non vedeva di buon occhio le
nuove realt� comunali. |