Borgo Murato di
|
![]() |
![]() |
Barberino
Valdelsa si trova nel cuore della Toscana, sulle colline
del Chianti fra Firenze e Siena, esattamente sullo spartiacque
far le valli dei fiumi Elsa e Pesa, in un'area da sempre pulsante di storia
e leggenda.
Dal
1313 fu sede di Vicariate. Il paese ha il tipico aspetto e la struttura
del classico borgo murato medievale, ancora parzialmente circondato
dalle mura e torri del 13� secolo, impreziosito da due porte,
la 'Porta Fiorentina' a nord e la intatta e splendida 'Porta
Senese' a sud.
All'interno del circuito murario: case-torri, stretti vicoli,
alcuni coperti, la strada principale (Via Francesco da Barberino)
che unisce le due porte seguendo l'antico asse della via Cassia (Francigena)
sulla quale si affacciano le antiche case, il Palazzo Pretorio,
l'ospedale per i pellegrini costruito da Taddeo di Cecco da Barberino
nel 1365, la chiesa parrocchiale di S. Bartolommeo.
Da
Barberino, seguendo la strada per Certaldo, � possibile raggiungere
il colle dove sorgeva Semifonte, appena passata il borgo di
Petrognano. Questo famoso castello fu raso al suolo dai Fiorentini
nel 1202. Dalla sua distruzione deriv� lo sviluppo urbano di Barberino.
Continuando possiamo ammirare la chiesa romanica di S. Appiano, originaria del 10� secolo, una delle pi� antiche dell'intera campagna fiorentina.