Il Castello di Gargonza,
con la sua torre, i considerevoli resti
delle sue mura e di una porta duecentesca,
la sua Chiesa romanica del XIII�secolo,
le sue abitazioni affacciate sui suoi stretti
vicoli � una delle opere fortificate 'non-colte'
meglio conservate del territorio aretino. ... | more
|
Toscana,
una terra ricca di storia. Toscana, con i suoi paesaggi
inconfondibili, dal mare, ai monti, alle colline ricche di tesori
naturali e architettonici. Toscana, le sue citt� d'arte
e di cultura con i loro centri storici, musei, basiliche e cattedrali
frequentate in ogni periodo dell'anno da migliaia di turisti.
Toscana,
ricca di testimonianze Etrusche e Romane.
Potrei continuare a lungo con molte altre affermazioni dettate
da luoghi pi� o meno comuni, ma a chi attraversa con attenzione
la nostra terra non potr� sfuggire un'altra definizione: Toscana
Medievale.
Piccoli
borghi e grandi metropoli hanno ancora oggi ben visibili le tracce
del proprio passato Medievale. Castelli, rocche, fortezze, torri, citt� fortificate, borghi
murati, una presenza continua a volte inosservata, come
sempre accade per le cose che ci sono da sempre. Sono
disseminati in ogni angolo della regione a ricordarci
uno dei primi bisogni dell'uomo: quello di difendersi. Molte di
queste testimonianze sono fuori dai ben noti itinerari
turistici...
|

Castelli & Medioevo?
Non perderti:
» I
Grandi Castelli Gallesi
» Europa Medievale
Photo Gallery
» Itinerari
Medievali
|
|
| E' stato creato il gruppo 'Castelli
Toscani' su Flickr
- clicca
qua! - invito pertanto tutti ad iscriversi per
condividere fotografie e postare argomenti di discussione
sulla Toscana Medievale! |
|