Ponte di Castruccio
o Ponte di Campanelle e ponticello limitrofo.
Testo e foto di Lorenzo Michelini
Sinistra: Il ponte di Castruccio.
Destra: Il ponticello limitrofo.
|
Il ponte si trova a Lolle, in provincia di Pistoia, per raggiungerlo
si esce dall'autostrada A11 (Firenzemare) a Pistoia e si seguono le indicazioni
per l'Abetone (ss 66) sino alla localit� Piastre, l� si svolta a sinistra,
in direzione S. Marcello, lungo la ss 633, su quella strada si trovano
le indicazioni per Lolle, una piccola stradina in discesa sulla sinistra
che arriva vicino al fiume Lima, l� si lascia la macchina e si prosegue
a piedi verso il fiume.
Il ponte fu costruito da Castruccio Castracani (1281-1328), condottiero
e signore di Lucca, sul fiume Lima che al suo tempo segnava il confine
tra Lucca e Pistoia. Il ponte � realizzato con una volta a tutto sesto
in muratura a corsi sub-orizzontali con ciottoli fluviali e pietrame erratico,
l'altezza della volta e il gioco di pendenze della strada che lo sovrasta
fa pensare che il ponte dovesse servire a coprire il forte dislivello
tra i due punti di attacco del ponte, in modo da rendere il pi� agevole
possibile il passaggio con carri. Sulla riva sinistra del fiume si trovano
due edifici detti 'le due dogane', essi, al tempo di costruzione del fiume,
controllavano il traffico di merci e persone tra Lucca e Pistoia.
Appena si scorge il ponte da lontano si ha una sensazione di curiosit�
e la voglia di traversarlo per scoprire tutti gli scorci che le costruzioni
delle 'due dogane', il ponte ed il paesaggio possono offrire. Potete inoltre
visitare un altro ponticello in muratura, costruito con la stessa tecnica,
ma di dimensioni molto minori che si trova a pochi passi nel bosco lungo
il sentiero che costeggia le costruzioni delle dogane.
| |
|
|
| L'ingresso attraverso le 'due dogane'. |
Veduta dalla Lima. |
Il secondo ponticello. |
Torna alla sezione 'Oltre il Castello'
 |