Rocca di Manciano
All'inizio del '200 Manciano entra a far parte dei domini dei conti Aldobrandeschi, che innalzarono la Rocca, e vi rester� fino ai primi anni del '300. Quest'ultima disputa vide l'assegnazione di Manciano ai conti Orsini, sebbene sotto il controllo della ben pi� potente Siena. Nonostante i molti cambiamenti urbanistici avvenuti nel corso dei secoli nel paese, � ancora oggi riconoscibile parte della cinta muraria che stringeva la Rocca fatta costruire dagli Aldobrandeschi, grazie ai resti di due delle tre porte originarie e di due torri cilindriche. Al vertice dell'abitato svetta la possente Rocca merlata, di forma e pianta rettangolare simile a le molte altre della zona, con una bella torre quadrata sporgente sul lato sud-ovest. Oggi l'edificio � sede del Comune cittadino e circondato da case di ben pi� recente costruzione. Il suo utilizzo ha fatto perdere alla rocca l'aspetto arcigno di una volta, le possenti mura ospitano finestre e un terrazzino, ma l'ha fatta giungere in ottime condizioni fino a noi. |